Categories: Diete

Dieta vegana? Attenzione alla linea. Non tutte fanno dimagrire davvero

Per motivi etici o nutrizionali, sono sempre di più quelli che scelgono di seguire un’alimentazione vegana. Molti vip affermano anche di essere dimagriti proprio in seguito a questa decisione (Beyoncé e Jennifer Lopez sono tra queste). Eppure non tutte le verdure sono uguali: esagerare con alcune di esse può essere il primo passo verso l’aumento dei chili di troppo. Lo sanno bene, ad esempio, gli amanti delle patate: gustose e versatili, possono essere cucinate in mille modi diversi. Pochi di questi, tuttavia, andranno bene per dimagrire.

Oltre alle patate, una recente ricerca di Harvard ha focalizzato la sua attenzione su 131 alimenti e ha messo sotto accusa anche mais e piselli. Le attenzioni della celebre università americana si sono rivolte a questi tre alimenti perché figurano tra i più consumati in assoluto. Lo stesso discorso vale per alcuni frutti, tra cui l’uva e l’avocado. Analizzando le abitudini alimentari degli americani, infatti, è emerso che questi cibi vengono inseriti nelle diete in quantità a volte esagerate. Altre volte si esagera invece nei condimenti: basti pensare al purè, nel quale sono l’aggiunta di latte e burro a fare la differenza. Paradossalmente è meglio accompagnare i pasti con riso nero e pane integrale, anziché insistere con le verdure appena elencate. Altrimenti, andrà bene anche affidarsi a sedano, cavolfiore e mirtilli.

Nonostante i dati forniti, alcuni nutrizionisti si sono subito preoccupati di riabilitare l’ortaggio più amato nel mondo. È il caso di Rebecca Lawton, membro della British Dietetic Association: “C’è ancora posto per le patate nei nostri piatti, ci sono così tante cose da dire. Prima di tutto contengono molta vitamina C e potassio, sono ricche di fibre e tendono a saziare”. La scarsa quantità di acqua e la presenza dell’amido, tuttavia, la rende calorica. Vegetariani, vegani e cultori della linea in generale dovranno farsene una ragione: tra frutta e verdura si nascondono alcuni nemici del girovita. Una volta individuati, basta limitarne il consumo e optare per alimenti alternativi.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa