Categories: Notizie

Ligabue, Campovolo 2015: consigli per affrontare al meglio il suo concerto più lungo di sempre

Luciano Ligabue ha annunciato diversi mesi fa la data di Campovolo 2015, descrivendolo come il suo concerto più lungo di sempre. Diversi palchi allestiti, più di una band pronta ad accompagnarlo, interi album da interpretare live. Insomma, i fans si sono sintonizzati immediatamente su Ligachannel per leggere in anteprima tutti i dettagli della giornata dedicata al loro beniamino. Il 19 settembre è previsto l’arrivo di migliaia e migliaia di persone, accolte dall’immensa radura di Campovolo. Lo spazio non sarà un problema, ma i partecipanti di sicuro devono mettere in conto fatica e possibili malesseri. La domanda sorge allora spontanea: cosa fare per evitarli? Poche accortezze potrebbero spazzare via ogni ombra sull’evento che in tanti aspettano impazienti.

Il corpo umano non è fatto per resistere ad una fatica così estenuante, o almeno non tutti. Eppure i ritmi saranno serrati: in piedi sin dalla sera prima, band musicali a partire dalla mattina, Luciano Ligabue che dalle 20.30 scatenerà i presenti con il suo rock 100 per cento italiano. I primi problemi che potrebbero sopraggiungere sono legati alle gambe: stare in piedi per così tante ore non è certo una condizione naturale. Il primo consiglio è quindi quello di indossare scarpe da ginnastica comode dotate di cuscinetti interni (si acquistano in farmacia o al supermercato). Il peso sarà così scaricato più facilmente, limitando gonfiori e crampi agli arti e alla schiena. L’acqua, oltre ad essere bevuta per evitare cali di pressione e disidratazione, può essere una preziosa alleata anche per un’altra parte del corpo: sarà sufficiente buttarne una piccola quantità su polsi e collo. Il sollievo sarà immediato e non ci vorrà molto per asciugarsi. Utile anche una t-shirt di ricambio per la sera visto che, con il crescere dell’umidità, non è consigliato tenersi addosso quella sudata.


Non bere per evitare di andare in bagno non è una scelta possibile: le ore in cui resistere sarebbero decisamente troppe. L’organizzazione prevede aree ristoro ed utilizzarle a turno senza rinunciare ad un posto vicino al palco non sarà un problema. Poi, il cibo. Meglio non appesantirsi con pasti eccessivamente ipocalorici che potrebbero causare sonnolenza e problemi di digestione. Vanno evitati salumi, formaggi e dolci. In caso di panini, meglio scegliere quelli integrali. E poi tanta frutta: mele e banane non sono difficili da mettere nello zaino e apportano molte vitamine e minerali. Alla fine non resterà che una cosa da fare: scatenarsi e godersi il concerto.

Foto by Instagram

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa