Categories: Salute

Bere alle fontanelle è un rischio per la salute? Consigli per evitare… guai

In città non c’è più ormai un numero elevatissimo di fontanelle. Quelle rimaste vengono spesso prese d’assalto, soprattutto col bel tempo, per rinfrescarsi e bere qualche sorso (l’acqua rimane la bevanda migliore per evitare disidratazione e disturbi cardiovascolari). In molti si saranno chiesti se queste fontanelle garantiscono un livello d’igiene sufficiente (recenti analisi hanno sollevato d’altronde lo stesso quesito nei confronti delle case dall’acqua, ben più innovative e dispendiose). Ebbene, queste tradizionali fonti di refrigerio non possono essere né promosse né bocciate. I rischi in cui ci si potrebbe imbattere sono numerosi e non è possibile escluderli tutti a priori.

Di sicuro l’igiene è molto più elevata rispetto a 30-40 anni fa, quando adulti e bambini si ammalavano di polio attraverso l’acqua. Ormai questo tipo di malattia non è più contemplata e bere non potrà portare altro che batteri, nella peggiore delle ipotesi. In città l’acqua delle fontanelle è la stessa che viene fuori dai rubinetti di casa e può certamente essere considerata di buona qualità. Il problema purtroppo è l’incuria dei cittadini, che non fanno attenzione alla propria saliva né a quella dei cani che si portano a passeggio. L’acqua viene certamente trattata e purificata di continuo, eppure alcuni germi possono essere trasmessi. La componente più ‘pericolosa’ tuttavia non è l’acqua, bensì la fontanella in sé.

Sembrerà strano, eppure quelle di cui bisogna diffidare maggiormente sono le parti che vengono toccate con le mani. Proprio come i pomelli delle porte, i corrimano delle scale, le transenne della metropolitana, anche orlo e manico della fontanella sono i principali diffusori di batteri. I casi di persone infettate dall’acqua o che hanno avuto problemi dopo aver bevuto sono pochissimi. Il ricircolo garantisce un livello d’igiene sufficiente e non ci si deve privare di questa risorsa cittadina. Di sicuro sarebbe meglio appoggiarsi il meno possibile alla fontana e soprattutto non avvicinare troppo le labbra alla canna dalla quale esce l’acqua (importante spiegarlo anche ai bambini): il sistema immunitario del proprio corpo ringrazierà vivamente.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa