Categories: Diete

Esistono 3 tipi di fame: basta capire la propria per dimagrire definitivamente

Chiunque abbia provato a mettersi a dieta almeno una volta nella vita sa bene che tutto funziona finché si sta attenti ad ogni caloria assunta. Poi, dal mantenimento in poi, ogni organismo reagisce a suo modo e un mix di metabolismo e attività fisica (importante correggere i propri errori per ottenere risultati) può stravolgere le carte in tavola e compromettere i buoni risultati raggiunti. Un metodo che si è dimostrato più duraturo parte dalle abitudini che si hanno a prescindere dalla dieta, e ciò rispondendo ad una semplice domanda: “che tipo di fame ho?“.

Sembrerà strano, ma ne esistono tre tipi diversi. C’è la fame ‘da vista’, ovvero quella che si fa sentire quando si vede del buon cibo o anche quando se ne sente solamente l’odore. Non serve avere appetito, basta stimolare gli altri sensi per perdere la testa. Se ci si riconosce in questa descrizione, ci si deve impegnare due volte di più per resistere: bisogna infatti razionalizzare l’impulso, ascoltando solo il proprio stomaco e non la propria testa. Esiste poi la fame ‘da stanchezza’, che compare quando finiscono le energie. In tal caso ci si deve rendere conto che mangiare non toglierà la fatica: perché quindi non concedersi un riposino piuttosto che un buon manicaretto?

La fame più comune è infine quella ‘nervosa’. Mangiare, purtroppo, rende appagati ed è un toccasana per lo stress. A molti sarà capitato di ingrassare in concomitanza di avvenimenti particolari quali una delusione d’amore, un esame importante, un colloquio di lavoro o eventi significativi come il proprio matrimonio. Alcune persone reagiscono a questi sentimenti mangiando meno: lo stomaco si chiude e il cibo perde di gusto. Molto più folto il gruppo di quelli che, delusi o stressati, cercano conforto a tavola. Per evitare di ingrassare a dismisura, un’idea potrebbe essere quella di concedersi un premio solo una volta ogni tanto. Zuccheri e dolci possono aiutare, l’importante è fissare un obiettivo e concedersi un diversivo solamente una volta a settimana. Una volta identificato il proprio tipo di fame sarà semplice razionalizzarla e combatterla definitivamente. Uno strappo alla regola ogni tanto, poi, sarà di certo perdonato.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa