Categories: Notizie

Allergia al wifi: esiste davvero e dà diritto ad una pensione d’invalidità

Sembrerebbe una scusa per smettere di lavorare (e nemmeno tra le migliori in realtà!), eppure l’allergia al wifi è stata legalmente riconosciuta. È stato un tribunale francese a creare il precedente, accordando addirittura un’invalidità dell’85% e una pensione mensile di 800euro ad una donna che dopo aver accusato nausea, vertigini e irritazioni cutanee ha dovuto stravolgere la propria vita. Questi sintomi, attribuiti proprio al wifi, hanno infatti costretto la donna a trasferirsi in montagna, dove vive senza elettricità né acqua corrente.

La sentenza ha riconosciuto l’elettrosensibilità come causa di disabilità grave dovuta proprio all’esposizione delle emissioni del wifi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sempre affermato che i sintomi di questa patologia sono prima di tutto dermatologici, nevrastenici e vegetativi, ma non era mai stata presa una posizione univoca al riguardo. La sentenza del tribunale ovviamente stravolge la situazione e probabilmente ci si dovrà aspettare richieste simili da parte di altri cittadini europei. I casi solitamente sono piuttosto evidenti, poiché il disturbo coinvolge la pelle sin dal primo stadio e l’unica soluzione per liberarsi dagli sfoghi è quella di mettere dei chilometri tra se stessi e le reti di cellulari e computer (pericolosi già di per sé). Negli Stati Uniti è addirittura il 5% della popolazione ad accusare questa patologia e chissà che effetto avrà la sentenza francese su queste persone.

Se le città cercano di attrezzarsi sempre di più per offrire servizi quali reti wifi completamente gratuite su tutto il territorio è perché ormai sarebbe impensabile vivere senza internet. Gli ‘allergici’ purtroppo dovranno farsene una ragione e, proprio come la signora francese, trasferirsi in luoghi molto isolati. Questa tutto sommano potrebbe rivelarsi un’occasione per cambiare la propria vita (speriamo in meglio) e lasciarsi cullare dalle più tradizionali delle pratiche. La speranza è che la sanità riesca ad individuare i casi veri da quelli falsi. I francesi hanno mostrato la via, agli italiani il compito di non farsi tentare dal fascino dell’imbroglio.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Allergiawifi

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa