Categories: Diete

Smettere di fumare con la dieta verde: la voglia di nicotina sparisce e non si ingrassa

Smettere di fumare è il desiderio di molti ma solo alcuni ci riescono davvero. La dipendenza da nicotina non è affatto semplice da eliminare e per provarci vengono percorse le strade più diverse: gomme da masticare, cerotti, sigarette elettroniche… Eppure potrebbe esserci un’altra soluzione: affidarsi all’alimentazione. La lista dei cibi che aiutano a smettere di fumare sono tanti: patatine, noccioline, caramelle, latte. Tutti, o quasi, hanno il compito di soddisfare il corpo inibendo la voglia di nicotina. La novità tuttavia è un’altra e permette di unire due necessità: smettere di fumare e dimagrire. L’accoppiata, un tempo giudicata una missione impossibile, ora appare davvero semplice (la cantante Adele ne è la conferma).

Sono queste le premesse della cosiddetta “dieta verde”, un regime alimentare caratterizzato da una presenza massiccia di frutta e verdura pubblicata sulla rivista americana Nicotine and Tobacco Research. Attente ricerche hanno constatato che l’assunzione di frutta e verdura, ricche di vitamina C, vitamina A, zinco, selenio e fibre, aiuta a placare l’ansia che spinge ad accendere una sigaretta dopo l’altra e soprattutto peggiora il gusto delle sigarette. La ricerca portata avanti dalla rivista ha constatato che i fumatori che incorporano questi alimenti nella loro dieta sono più propensi a dire ‘no’ al tabacco rispetto a quelli che li mangiano in piccole quantità. Vale quindi la pena stilare la lista della spesa del candidata “ex fumatore”, con linee guida che torneranno utili al supermercato:

  1. Lasciarsi guidare dai sensi e prediligere alimenti arancioni, rossi o gialli, ricchi di carotenoidi e beta-carotene, come peperoni, carote, crescione, zucca, pomodori, arance, pompelmi, fichi, patate, spinaci e melanzane.
  2. Tra le verdure fresche (o surgelate), aumentare la presenza di spinaci, bietole, pomodori, porri, broccoli, fagiolini e piselli. Gli antiossidanti aiuteranno il corpo a liberarsi della nicotina che si è accumulata nel corso degli anni.
  3. Nel reparto frutta, abbondare con sedano, asparagi freschi, pere e mele: ridurranno la voglia di fumare
    Qualche proteina è concessa: nasello, sogliola e merluzzo tra i pesci, pollo, coniglio e tacchino tra le carni.
  4. Divieto assoluto per carni rosse, alcool e caffè: rendono il fumo “più attraente”. Meglio riavvicinarsi a questi alimenti solamente quando si sarà diventati più forti.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa