Categories: Notizie

Italia: ritirate le barrette al cioccolato a rischio salmonella

Le barrette al cioccolato Dr. Schär, azienda italo-austriaca specializzata nella produzione di alimenti senza glutine, sono state ritirate in tutto in tutta fretta in quanto è stato riscontrato il rischio di contrarre la salmonella. Ora l’azienda ha deciso di fare lo stesso anche in Italia, a “scopo cautelativo”. In realtà il prodotto in questione non è molto diffuso nel nostro Paese: si tratta di una barretta adatta ai celiaci (i quali hanno già molti problemi nel fare la spesa), dal sapore dolce al cioccolato commercializzato col nome di Twin Bar. Sicuramente la cattiva pubblicità raccolta in questi giorni non aiuterà il brand ad espandere il proprio mercato, visto che l’allarme salmonella è circolato in poco tempo in tutta l’Europa.

La Dr. Schär sta lavorando alacremente per circoscrivere il problema: ha individuato infatti i lotti a rischio, ovvero quelli che riportano come data di scadenza il 21.05.16, il 22.05.16, il 26.05.16, il 07.07.16, l’08.07.16 e il 09.07.16. Lotti successivi non sono implicati nella vicenda, anche se probabilmente l’inconveniente nuocerà al brand molto più a lungo. La salmonella non è certo una malattia grave, ma comporta disturbi estremamente fastidiosi quali dissenteria, vomito e persino febbre. Uno scotto troppo alto da pagare per una semplice barretta al cioccolato da 118 calorie. Senza contare che forme più pesanti possono riscontrarsi nelle persone con un sistema immunitario compromesso, nei bambini e negli anziani.

L’allarme era stato dato a metà agosto dall’Usav, l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria. Sebbene non sia stato confermato alcun caso di salmonella o di altre patologie con sintomi simili, il ritiro del prodotto è stato obbligato. L’assenza di casi conclamati potrebbe essere dovuto proprio alla tempestività dell’atto; se invece si è trattato di un falso allarme, di sicuro sarebbe stato una cautela che la Dr. Schär pagherà davvero a caro prezzo. Le incurie che hanno spinto l’Usav a segnalare il problema di sicuro non sono passate inosservate.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa