Dedicarsi all’attività fisica ha molti vantaggi, eppure la maggior parte delle persone lo fa per mantenersi in forma o dimagrire. Per questo motivo dopo un allenamento il problema che ci si pone è questo: “Cosa mangio per non vanificare gli sforzi appena fatti?”. La tentazione di saltare il pasto è forte, anche perché lo sport dà spesso un senso di appagamento che può essere scambiato per sazietà. Eppure quello è un errore da non commettere: il corpo perde liquidi e sali minerali durante l’attività, sostanze di cui abbiamo bisogno e che quindi vanno reintegrate.
Un’alimentazione adeguata può rivelarsi efficace tanto per il benessere quanto per la linea. Innanzitutto bisogna bere molto. Poi, sarà fondamentale scegliere alimenti ricchi di carboidrati e proteine, indispensabili per la salute muscolare. Tra i piatti consigliati ce ne sono alcuni davvero semplicissimi: l’uovo alla coque può essere unito al salmone, per non rinunciare al gusto senza cedere alla tentazione degli zuccheri. Da mangiare senza riserve anche i datteri: la frutta secca solitamente è ipocalorica, ma il dattero esula da questa caratteristica e concilia virtù energetiche con una bassa quantità di colesterolo. Tra le ricette a base di pesce, per i più gourmants, ottimo il salmone; ovviamente andrà cucinato senza l’aggiunta di materia grassa (quindi al vapore o al forno).
Ricco di proteine e vitamina D, lo yogurt rappresenta un vero elisir per la propria muscolatura. Ottime anche le zuppe di legumi, che contengono antiossidanti , fibre, minerali e vitamine. Semplice da preparare, si potrà optare per le verdure di stagione senza paura di azzardare accostamenti innovativi. Per gli amanti della pasta, il riso può rappresentare un valido compromesso: niente ragù né carbonara, ma un filo d’olio o di pomodoro semplice è concesso. In alternativa, quinoa o miglio. Le bevande possono infine essere la migliore delle ricompense dopo la fatica: uno smoothie alla frutta è gustoso e facile da preparare: basterà frullare la frutta con il latte o con lo yogurt. L’importante è scegliere le varianti più magre, in grado comunque di donare energie e senso di benessere.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…