
Tutti sanno che camminare fa bene alla salute, aiuta a bruciare i grassi e tonifica il corpo (sia in mezzo alla natura che sulla spiaggia). Quello che non si poteva immaginare è che mettere sotto i denti del cibo mentre lo si fa può portare addirittura a ingrassare. È quanto emerge da uno studio effettuato dai ricercatori della Jane Ogden dell’University of Surrey, in Inghilterra, e pubblicato sul prestigioso Journal of Health Psychology. I test condotti hanno portato alla conclusione che chi si distrae mentre mangia ha più probabilità di essere assalito dalla fame dopo poche ore e quindi, invece di perdere peso, mette chili in più sulla bilancia.
Il team di studiosi inglesi afferma che chi vuole dimagrire dovrebbe concentrarsi sul piatto senza fare contemporaneamente altre cose, come anche stare alla scrivania davanti al computer o sulla poltrona guardando la tv. E il rischio più alto se lo prende chi si sta nutrendo durante una passeggiata, perché unire le due attività moltiplica il desiderio di alimenti golosi, cioccolato in primis, più avanti nella giornata. La sorprendente analisi è stata compiuta prendendo in esame sessanta volontarie, a dieta o meno, invitandole a consumare una barretta di cereali in tre diverse situazioni: il primo gruppo è stato piazzato davanti a un televisore, al secondo è stato chiesto di mangiare camminando su e giù lungo un corridoio, mentre le donne del terzo sono state fatte accomodare su una sedia parlando con un amico o un’amica.
Successivamente i partecipanti dovevano completare un questionario e affrontare una prova di assaggio con quattro tipi di snack a disposizione: cioccolato, bastoncini di carota, uva o patatine fritte. I ricercatori hanno quindi valutato quanto e quale cibo fosse stato consumato, e da chi. Quel che è venuto fuori è che le donne a dieta mangiavano quantità maggiori di cibo durante la prova di assaggio se prima avevano consumato la barretta passeggiando per il corridoio. E che gradivano in particolare il cioccolato, in una percentuale cinque volte maggiore rispetto altre partecipanti. Il non focalizzare l’attenzione completamente sui nostri pasti e sul mangiare rischia di far cadere in una trappola mentale, ovvero dimenticare quello che abbiamo appena consumato e quindi voler assumere altro cibo.
Foto by Facebook