Categories: Rimedi Naturali

Zafferano abruzzese per curare la vista: caratteristiche e benefici

Lo zafferano è la spezia più ricercata del mondo sin dal Medioevo: non è adatta a crescere in tutti i terreni e questa l’ha reso una delle più costose al mondo: può raggiungere addirittura i 30.000 euro al chilo. Se in cucina il suo sapore è inconfondibile, le proprietà dello zafferano vanno ben oltre un buon piatto di riso. Ne parla con orgoglio un agricoltore dell’Aquila, la cui storia è presente al padiglione italiano dell’Expo di Milano tra gli esempi di innovazione made in Italy. Il coltivatore abruzzese è da sempre particolarmente dedito a questa coltura; dopo aver faticato per far crescere lo zafferano nei suoi terreni, si è messo in contatto con alcuni centri ricerca e ne ha fatto analizzare i prodotti.

La scoperta è stata entusiasmante: lo zafferano dop dell’Aquila ha una particolare molecola che possiede proprietà curative per la retina. Sarà possibile far fronte a diverse patologie tra cui la maculopatia oculare, una patologie che colpisce il 20 per cento della popolazione mondiale e che rappresenta la causa più frequente di cecità legale. Chiaramente la scoperta non è rimasta fine a se stessa e da qualche tempo gli agricoltori collaborano con diverse aziende farmaceutiche per produrre medicinali in grado di valorizzare gli effetti di quella molecola. Silvia Bisti, ricercatrice della Facoltà di Biotecnologie dell’Aquila, se ne occupa da diversi anni. La primissima sperimentazione è stata condotta su 30 pazienti e ha dato ottimi risultati. Ora sarà necessario andare avanti e bissare il successo ottenuto. Sono in molti a credere nel progetto, tant’è che persino Telethon ha voluto stanziare una cifra per finanziarlo.

In passato era il betacarotene l’arma più efficace contro i problemi della vista, ma lo zafferano è riuscito a superare di gran lunga i suoi effetti. Esso riesce ad intervenire sulla degenerazione della retina perché combatte i radicali liberi: questi vengono prodotti in grande quantità dalla retina, poiché in essa c’è un grande consumo di ossigeno. Tuttavia diventa fondamentale combatterli perché danneggiano progressivamente i tessuti. Prima di scegliere le lenti a contatto più adatte al proprio occhio, quindi, meglio attendere il prosieguo della ricerca: lo zafferano potrebbe rivelarsi davvero risolutivo.
Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa