Categories: Salute

Mal di testa da gelato: cause e rimedi al “cervello ghiacciato”

Con il caldo estivo è quasi impossibile resistere a un bella bevanda ghiacciata o a un gelato (così come una granita o una grattachecca), perfetti per rinfrescare e ricaricare d’energia il corpo. Quello che senza dubbio è uno tra i piaceri più intensi, può però provocare un altrettanto intenso dolore. La sensazione di avere il cervello ghiacciato l’hanno sperimentata quasi tutta almeno una volta nella vita, soprattutto in tenera età ed è anche illustrato in modo divertente nel trailer del film Pixar Inside Out. Ma quali sono le cause di questa istantanea e fulminante emicrania?

I lancinanti mal di testa, che per fortuna durano pochissimi minuti e non sono legati alla cefalea cronica, hanno inizio dal palato. La causa scatenante di questo fenomeno sarebbe da ricercare nella rapida dilatazione e costrizione dell’arteria cerebrale anteriore, un vaso sanguigno che irrora una parte del cervello partendo proprio dalla parte superiore della cavità orale, per placarsi non appena l’afflusso di sangue scende ai valori normali. Solo di recente gli scienziati hanno scoperto che questo processo è un meccanismo di difesa del cervello, che essendo piuttosto sensibile al freddo si difende dai repentini abbassamenti di temperatura aumentando l’afflusso di sangue caldo. Ma poiché la scatola cranica è un contenitore chiuso, l’aumento del volume di sangue in circolazione provoca questo acuto mal di testa.

Per evitare di provare questa spiacevole fitta basta mangiare gelato o simili senza ingordigia e a piccole quantità per volta, e magari prima riscaldare il palato passandoci sopra la lingua qualche volta. Se però fosse troppo tardi e la golositù avesse preso il sopravvento sul buonsenso, ci sono anche metodi per diminuire la durata del dolore, che in ogni caso passerebbe in pochi minuti. Il primo rimedio è quello di massaggiare delicatamente l’attaccatura del naso, anche se la sofferenza maggiore pare essere sulle tempie, ma si può anche bere un bicchiere di acqua o latte caldi, o ancora premere la lingua sotto il palato per riscaldarlo più velocemente. Tutti metodi validi per combattere l’emicrania da freddo.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa