Il pesce spada viene cucinato principalmente nella tradizione calabrese e siciliano: a causa dell’inquinamento dei mari, questa specie contiene alti livelli di metalli pesanti, tra cui il mercurio e così viene sconsigliato il consumo frequente. Inoltre è da evitare per tutte quelle donne in stato interessante e per i bambini. La ricetta più tipica è quella del pesce spada alla ghiotta, ma noi vi presentiamo quella classica alla griglia.
Ecco gli ingredienti: 2 tranci di pesce spada, prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiaini di aceto, rosmarino, timo, prezzemolo, sale, pepe ed olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione prima di tutto cominciate dal pinzimonio mettendo in una terrina olio, sale, pepe, rosmarino, timo, prezzemolo, aceto balsamico e mischiate tutto con una forchetta. A questo punto mettete a scaldare la piastra e fate cuocere il pesce spada su entrambi i lati. Successivamente metteteli nella padella con l’emulsione e lasciateli per un minuto per far sì che la salsa possa espandersi al meglio. Infine servite con qualche cucchiaino di condimento.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…