La spiaggia non vuol dire solo bagni, tintarella e riposo. Anche chi è in cerca del meritato riposo tra un impegno lavorativo e l’altro farebbe bene ad alzarsi ogni tanto dal proprio asciugamano e posare libro, cellulare o parole crociate per fare una bella passeggiata sul bagnasciuga. Sì perché la battigia offre la miglior palestra del mondo, in grado di tonificare, rilassare, migliorare l’umore e consentire un’abbronzatura più omogenea in un sol colpo. Oltre quelli del fitness all’aria aperta, i benefici di camminare vicino il mare o, meglio ancora dove l’acqua arriva appena sotto le ginocchia, sono ben visibili ad esempio nel corpo statuario della showgirl e conduttrice Giorgia Palmas, la quale, da sarda doc, non perde occasione per trascorrere qualche ora sull’amata sabbia.
Oltre ad aggiornare puntualmente i suoi seguaci tramite i social con immagini che la ritraggono vicino le acque cristalline della sua isola e che non fanno altro che alzare le temperature già infuocate di questa torrida estate, l’ex velina ha più volte dichiarato di approfittare dei tempi morti del suo lavoro e delle ferie per raggiungere la spiaggia più vicina e fare lunghe passeggiate che la ricarichino, fisicamente ed emotivamente. In effetti, camminare a piedi nudi sulla sabbia è molto utile: innanzitutto si dà vita a un massaggio naturale in grado di eliminare il senso di stanchezza e di pesantezza alle gambe e, in generale, a tutto il corpo. Ma non solo, dallo stare all’aria aperta e in riva al mare ne trae beneficio anche l’umore, senza contare che, visto che come è ovvio sulla sabbia si fa più fatica a camminare, vengono bruciate più calorie.
I vantaggi del camminare in spiaggia sono notevoli anche per quanto riguarda la postura e la salute degli arti inferiori che, tutto l’anno rimangono chiusi nelle scarpe. L’instabilità della sabbia permette al piede di ricevere stimoli insoliti ai quali deve far fronte e quindi lavorano automaticamente anche muscoli e articolazioni, fino ad arrivare alla colonna vertebrale che si adatta di conseguenza. Per ottenere benefici rilevanti bastano trenta minuti al giorno a passo sostenuto, senza arrivare necessariamente alla corsa ed evitando anche la fatica di praticare sport come racchettoni o beach volley. Glutei, gambe e addome saranno grati, così come migliorerà il sistema cardiovascolare. Meglio ancora sarebbe alternare il bagnasciuga all’acqua non troppo alta perché il passaggio dal caldo al freddo, e viceversa, favorisce la circolazione linfatica combattendo il gonfiore alla gambe e alle cosce.
Foto by Instagram
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…