Categories: Rimedi Naturali

Annalisa Scarrone: “Avere buona memoria mi ha aiutato nel film”. Consigli per ricordare di più

La cantante Annalisa Scarrone si è presa una piccola pausa dalla carriera di cantante per lavorare al suo primo film, Babbo Natale non viene da Nord di Maurizio Casagrande, in arrivo a dicembre nelle sale. Nella pellicola, presentata di recente al Giffoni Film Festival, vestirà i panni di una cantante che non riesce ad avere successo e che vive un rapporto complicato con il padre. La realtà fortunatamente è ben diversa per Annalisa, legatissima alla sua famiglia e ai suoi numerosi fans.

In un’intervista rilasciata a Vanity Fair, la cantante ha parlato della sua esperienza sul set. Non essendosi mai cimentata nella recitazione, Annalisa aveva paura di non sapersi muovere e di non riuscire a risultare abbastanza credibile. Il ruolo sicuramente l’ha avvantaggiata, visto che interpretare una cantante è quanto di meglio potesse capitarle. Ma c’è un altro fattore che a suo avviso l’ha aiutata a ben figurare nel film: la memoria. Annalisa ha infatti dichiarato: “Ho la fortuna di avere una buona memoria grazie a mio padre matematico. Questo mi ha aiutato: non essendo attrice almeno non mi dimenticavo le battute”.

La memoria ha fatto parte della buona riuscita della giovane ligure, ma non solo. Poter contare su una memoria di ferro può facilitare infatti il successo di qualsiasi attività. Per favorirla, è importante prima di tutto curare la propria alimentazione. Cibi quali pesce, noci, pomodori, agrumi e uova contengono Omega 3 e vitamine C ed E, utili a salvaguardare i processi mentali. D’aiuto anche i frutti di bosco, ricchi di flavonoidi, e il thé verde, da bere senza zucchero né dolcificanti.

Anche alcune piante possono dare il proprio contributo: Ginko Biloba, che aiuta la circolazione sanguigna portando quindi più flusso al cervello; l’Eleuterococco, che rafforza il sistema immunitario; il Ginseng, energizzante e definito addirittura “il rimedio a tutti i mali” sin dall’antichità. Insomma, che si debba girare un film o semplicemente imparare le formule del teorema di Pitagora, vale la pena lavorare sulla propria capacità di memorizzazione.

Foto by YouTube

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa