Il caldo afoso delle ultime settimane avrà messo a dura prova la vita di coppia degli italiani. Il senso di spossatezza si ripercuote inevitabilmente tra le lenzuola, dove fare l’amore può diventare davvero complicato: il desiderio diminuisce e lo stesso fa anche la forza fisica. Una recente indagine scientifica ha però lanciato un rimedio semplice ed efficace per risolvere il problema sia negli uomini che nelle donne: bere molta acqua.
Il fatto non dovrebbe stupire: il nostro corpo infatti è formato per il 70-80% da acqua. È fondamentale quindi garantire la giusta idratazione all’organismo. Questo lo renderà più fluido, migliorerà la circolazione sanguigna e di conseguenza anche le prestazioni intime. È stato inoltre dimostrato che le persone che riescono ad idratarsi adeguatamente hanno più voglia di fare l’amore e vivono con più passione l’intimità. Bere almeno 10 bicchieri d’acqua al giorno riserva quindi molteplici vantaggi. Bisogna attendere 12-24 ore per sentirne i benefici, ma di certo l’idratazione della giornata precedente darà i suoi frutti. La tensione erotica di un rapporto sessuale induce la temperatura corporea a salire; l’aumento della sudorazione e la sensazione di calore ne sono i segnali più evidenti. Ecco allora che anche dopo aver fatto l’amore sarà importante bere molto per reintegrare i liquidi persi.
L’armonia del corpo d’altronde è la prima chiave per una vita felice sotto tutti gli aspetti. A questo scopo, anche consumare verdure fresche e frutta di stagione può essere d’aiuto. Sarà così possibile approfittare delle ore di luce che la bella stagione ci regala sfruttando a pieno i suoi vantaggi: produzione di endorfine, una miglior lubrificazione delle parti intime, buonumore e… desiderio. Un mix vincente che verrà particolarmente appezzato dal vostro partner. Bere per credere.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…