Il fascino dei marines continua a mietere le sue vittime. Stavolta però non sono le donne a cadere nella tela, bensì gli uomini. Il sesso forte è sempre più attratto dalle corse a ostacoli sullo stile delle “Spartan Race”. Ogni regione ne sta organizzando un numero crescente ogni mese, visto che il fenomeno si sta espandendo a macchia d’olio coinvolgendo una quantità sempre più grande di persone. I partecipanti appartengono a tutte le categorie: atleti dilettanti, fitness victim, semplici corridori della domenica. Lo scopo è uno: mettersi alla prova.
L’iscrizione costa tra i 40 e i 100€ e dà diritto alla pettorina e alla possibilità di scegliere il percorso più adatto: 5-6 km e circa 15 ostacoli, per i principianti; 13-15 km e 20 ostacoli per chi già si sente all’altezza della manifestazione; 20-25 km e 25 ostacoli per chi vuole davvero superare i propri limiti. Anche i più piccoli possono cimentarsi in questa stimolante competizione. In molti casi, infatti, il comitato organizzativo prevede una versione junior del percorso, lungo tra i 750 m e i 2,5 km con circa 10-20 ostacoli a misura di bambino.
L’idea alla base di questo nuovo tipo di maratone è quello dei percorsi di guerra a cui si sottopongono i militari durante l’addestramento. Le prime sono state organizzate agli inizi degli anni 2000 negli Stati Uniti ma l’Italia ha saputo “tenere il passo” e proporre le sue maratone personalizzate. Divisi in batterie da 150-250 persone, i partecipanti di solito superano facilmente le 3.000 unità. Si può davvero parlare di ‘moda’, poiché sono sempre più diffusi tatuaggi e t-shirt ispirati alle maratone. I brand sportivi fanno letteralmente a gara per sponsorizzare gli eventi, commercializzando poi prodotti ad hoc.
Tra boschi, campagna e ruscelli, i corridori cercano di arrivare in fondo nel minor tempo possibile. Il mancato superamento degli ostacoli conferisce ovviamente delle penalità che verranno calcolate nel conteggio finale. Allenamento, sudore, disciplina: che non si dica che lo sport non sia educativo a 360°.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…