Il tabbouleh è un piatto arabo del Vicino Oriente che consiste in un’insalata a base di bulghur (ovvero grano spezzato), con prezzemolo, cipollotti e altre verdure, il tutto condito con succo di limone e olio d’oliva. Nella ricetta classico è servito all’inizio nell’ambito delle Meze (cioè una selezione di antipasti della cucina levantina).
Ecco gli ingredienti: 200 grammi di bulghur, 100 grammi di petto di pollo, 100 grammi di pisellini già lessati, 100 grammi di mais, 2 cipollotti, dieci pomodori pachino, succo di limone, miele, salsa di soia, mezzo litro di brodo vegetale, spezie miste, sale e olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione prima di tutto marinate il pollo tagliato a fette in un piatto fondo ricoperto da una salsa ottenuta mescolando la soia, il succo di mezzo limone, qualche foglia di menta e due cucchiai di olio. Lasciate riposare tutto in frigo per quindici minuti e nel frattempo versate in una casseruola un po’ di olio e il bulghur da far tostare: versate il brodo, spegnete la fiamma e fate riposare finché tutto il liquido non sarà assorbito. A questo punto tagliate i pomodorini, affettate i cipollotti, tagliate il sedano e cuocete il pollo due minuti su ogni lato. Infine mischiate il bulghur ed unite i pisellini, le verdure, il mais, il pollo, il limone rimasto e un po’ di sale. Ricordatevi di aggiungere un po’ di olio prima di servire.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…