Il week-end è dietro l’angolo e molti di voi saranno già con la testa a mare. Cosa mangiare in una calda giornata al mare? Come fare per restare leggeri nonostante l’afa? Vi consigliamo una serie di alimenti da preparare o da mangiare sotto l’ombrellone, fra un passata e l’altra di crema solare e l’altra. Frutta, verdura, gelato, ecco il menù da seguire quando si vuole passare un giorno in spiaggia. Il primo consiglio è non lasciare casa senza dell’ottima frutta.
Anguria, melone, pesche, ciliegie: molti frutti di stagione sono consigliati per combattere l’afa. Il cocomero, frutto re dell’estate, con la sua composizione al 90% di acqua è forse l’alleato migliore contro l’afa. Non solo, l’anguria contiene anche molte vitamine quali A, C, B e B6 e sali minerali come potassio e magnesio. Il melone è ricco di fosforo, potassio e calcio ed è anche un concentrato di vitamine: A e C. Anche le pesche sono ottime e sono anche disintossicanti.
Fra le verdure consigliate per restare leggeri e combattere l’afa estiva cetrioli e zucchine. I primi sono composti per il 96 per cento d’acqua e sono ricchi di vitamina C, inoltre, sono un toccasana per la pelle: la rendono più elastica e la disintossicano. Le zucchine, invece, sono ricche di minerali e di vitamina A e sono leggerissime. Chi vuole mangiare qualcosa di più sostanzioso, può optare per il pollo. È la più leggera fra le carni ed è un concentrato di vitamine e proteine: B1, B2, PP. Facilmente digeribile, contiene anche sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro e selenio.
Al mare, poi, si può mangiare un buon pesce, meglio scegliere per quello azzurro meno grasso e ricco di proteine. Un altro modo di combattere l’afa è consumare frullati o succhi di frutta. Quelli commerciali però sono ricchi di zucchero, meglio scegliere un frullato fai da te con frutta di stagione. I golosi non possono rinunciare al gelato. I nutrizionisti gli danno ragione, sono freschi e buoni, ma meglio scegliere i gusti di frutta, meno calorici di cioccolato e nocciola.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…