Le donne lo sanno: l’igiene intima durante il ciclo è ancora più importante rispetto agli altri giorni del mese. Come evitare le irritazioni, le infezioni o i possibili odori forti? Cosmopolitan France fa una lista di consigli da seguire per avere una perfetta igiene intima durante le mestruazioni. Dai prodotti intimi, passando per docce, assorbenti, cotone e domande che molte donne si sono poste in quei giorni lì.
Una domanda che molte donne si chiedono è: dopo quanto tempo si devono cambiare gli assorbenti. Interni o esterni che siano, devono essere cambiati ogni quattro ore non una di più. Il motivo è che si tratta di una protezione che può nascondere al suo interno un covo di batteri, le infezioni e altre micosi possono trasmettersi se dimentichiamo di cambiarla o se la lasciamo per lungo tempo.
Sconsigliatissime le lavande vaginali: il vecchio rimedio che consiste nel lavarsi l’interno della vagina come mezzo contraccettivo o igienico. Prima di tutto l’interno della vagina si pulisce da solo, non c’è bisogno di nessun altro prodotto per lavarlo. Le lavande, inoltre, squilibrano la flora vaginale creando infezioni e disfunzioni. Al contrario, è bene utilizzare un assorbente ai probiotici per riequilibrare la flora. È consigliabile indossare mutande in cotone, meglio di quelle sintetiche.
Durante il ciclo, essere più fresche è possibile. Si possono usare dei gel intimi con un ph neutro che non sensibilizzano la vulva in questo periodo. Questa sensazione si può mantenere, utilizzando salviettine intime a ogni cambio di assorbente, senza abusare perché c’è il rischio di irritare le parti intime. Dopo la doccia, inoltre, è d’obbligo asciugarsi meglio per evitare l’umidità e il proliferare di batteri. Si possono fare due docce al giorno non una di più, se fa molto caldo o se si ha la tendenza a traspirare molto. È preferibile non esagerare: il nostro corpo non lubrifica abbastanza per proteggere le parti intime.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…