Categories: Notizie

Influenza estiva, i bambini sono più colpiti: le cure

L’influenza non va in vacanza ma colpisce anche d’estate e a farne le spese sono soprattutto i bambini. L’ospedale pediatrico Bambino Gesù, nello specifico il direttore del reparto di Broncopneumologia, Renato Cultrera, ha lanciato l’allarme per una nuova forma del virus che riguarda prevalentemente i più piccoli. Quali sono i sintomi, le cause e come si può curare questa forma influenzale?

A causarla sono gli sbalzi di temperatura, l’uso non corretto dell’aria condizionata, il fumo passivo e la mancata idratazione. I sintomi nei più piccoli sono mancanza di appetito, tosse secca e senso di stanchezza. Rispetto alla forma invernale, l’influenza estiva è più difficile da riconoscere, spesso a causa di alcuni sintomi collaterali presi non seriamente da qualche genitore, come ha affermato Cultrera: “Questo fa sì che passino facilmente inosservate e i genitori siano facilmente ingannati“.

Le influenze estive devono essere trattate con la dovuta attenzione, come ha sottolineato Cultrera “possono comunque avere complicanze gravi e degenerare nelle cosiddette polmoniti coperte, ovvero con sintomatologia attenuata“. Una delle principali cause sono gli sbalzi climatici freddo-caldo spesso legati all’utilizzo poco attento dei condizionatori, Cultrera ha spiegato che andrebbero tenuti a una temperatura: “Dovrebbe essere di 4-5 gradi inferiore a quella esterna“.

Un’altra delle cause è il fumo passivo: “indebolisce il sistema immunitario generale e locale e ostacola il sistema di depurazione dell’aria attraverso naso, trachea e bronchi“. Andrebbero evitati gli spostamenti in cui i bambini sono soggetti a sbalzi termici o, almeno, è preferibile prepararli con un po’ di anticipo per coprirli al meglio. Per fare viaggi lunghi, meglio optare per l’auto, invece del treno e dell’aereo. L’influenza potrebbe essere causata dalle mucose più secche e deboli. È importante, dunque, “bere molto per contrastare laringiti e faringiti“, come sottolinea al Tgcom il dottor Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di Medicina generale e delle cure primarie.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa