Gli studiosi lo dicono da tempo, l’ordine di quello che mangiamo è tanto importante quanto la quantità di cibo che ingeriamo. Una ricerca del Weill Cornell Medical College di New York, pubblicata su Diabetes Care, ha dimostrato che mangiare proteine e verdure prima dei carboidrati può aiutare a mantenere il senso di sazietà per più tempo e aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue: una scoperta molto importante soprattutto per i diabetici.
I ricercatori del Weill Cornell Medical College di New York hanno condotto lo studio su undici persone obese o in sovrappeso con diabete di tipo 2, quello in cui il corpo produce poca insulina o che è resistente all’insulina. Ognuno dei partecipanti ha anche preso un farmaco, la metformina, che aiuta a controllare il livello di zucchero nel sangue. Ognuno di loro ha digiunato per 12 ore prima di consumare un pranzo composto da 628 calorie con proteine, carboidrati e grassi.
Il pranzo era composto da petto di pollo, broccoli aromatizzati al burro, una ciabatta di pane e un bicchiere di succo d’arancia. Nella prima settimana di studio, il gruppo ha mangiato prima il pane e bevuto il succo e dopo 15 minuti ha consumato le proteine e le verdure. La settimana dopo i partecipanti hanno mangiato lo stesso pranzo in ordine inverso. Gli studiosi hanno misurato i livelli di zucchero nel sangue di ogni partecipante prima di mangiare, dopo mezz’ora, un’ora e due ore.
I risultati hanno dimostrato che i livelli di zucchero nel sangue erano al 29 per cento, 37 per cento e 17 per cento più bassi quando i soggetti avevano iniziato il pranzo con pollo e verdure, lo stesso vale per i livelli di insulina erano scesi. Il dottor Louis Aronne, uno degli autori dello studio ha detto al Telegraph: “Quando abbiamo visto i risultati siamo stati incoraggiati dal fatto che questo potrebbe aiutare molte persone. Dimostra, inoltre, che i cibi più amati possono essere consumati se inseriti in questa dieta“.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…