Categories: Notizie

Cancro al polmone: un paziente su 5 è vivo a 3 anni. L’immunoterapia alternativa alla chemio

Si può sopravvivere a un tumore al polmone, la buona notizia arriva da Napoli che ha ospitato la prima Conferenza internazionale sull’immunoterapia e il cancro. L’Associazione italiana oncologia toracica (Aiot) ha pubblicato i risultati di uno studio internazionale che dà speranza ai chi è affetto da questa neoplasia: dopo tre anni il 20 per cento dei pazienti è ancora vivo a tre anni.

Un dato ancora più importante se si considera che la sopravvivenza riguarda anche i fumatori accaniti ( anche se la malattia colpisce anche i fumatori passivi), l’85 per cento dei casi compresi anche coloro i quali non hanno mutazioni genetiche. Sono risultati confrontanti quelli presentati a Napoli, per l’Aiot è il primo reale passo in avanti negli ultimi vent’anni di lotta a una delle neoplasie più difficili da sconfiggere. Per anni si è creduto che il tumore al polmone si trattasse solo con la chemioterapia, ma oggi grazie all’immunoterapia si ottengono ottimi risultati.

Il farmaco immunoterapico, nivolumab, può cambiare il modo di trattare questa neplasia. L’immunoterapia ha dato ottimi risultati anche a lungo termine. Il presidente di Aiot, il professor Cesare Gridelli, ha sottolineato che questa terapia sta dando ottimi risultati nelle varie forme di cancro ai polmoni. Ha evidenziato “risultati rilevanti sia nella forma metastatica non a piccole cellule squamosa che nell’adenocarcinoma, in particolare nei pazienti già trattati, cioè in seconda e terza linea“.

Solo nel nostro Paese, si sono registrate 40mila nuove diagnosi di tumore ai polmoni nello scorso anno, e nel 2011 questa forma ha causato 33.706 morti. I risultati della ricerca sono sorprendenti per l’ex presidente dell’Aiot, il professore Filippo de Marinis direttore della Divisione di Oncologia Toracica allo IEO di Milano, “innanzitutto perché può essere evitata la chemioterapia che in seconda e terza linea presenta molte criticità: questi malati storicamente sono considerati candidabili solo alle cure palliative. Oggi non è più così“.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa