Categories: Salute

La celiachia può colpire anche la pelle, attenzione alle trasgressioni

Chi soffre di celiachia lo sa bene: le trasgressioni si pagano care. Uno studio dell’università di Tampere, in Finlandia, ha dimostrato che nei soggetti che non seguono un regime alimentare senza glutine può comparire la celiachia della pelle, meglio nota come la dermatite erpetiforme. Prurito a gomiti, ginocchia e sulla schiena sono sintomi che si aggiungono all’intolleranza gastrica.

Le due forme di malattia hanno delle caratteristiche in comune, i geni interessati sono gli stessi, ma c’è una piccola differenza. Nella celiachia normale, gli anti-transglutaminasi si depositano nella mucosa intestinale, mentre nel caso della dermatite erpetiforme causano problemi alle cellule cutanee. La celiachia della pelle appare prevalentemente in soggetti dopo i vent’anni, senza distinzione fra uomini o donne.

I sintomi sono ampolle su gomiti, spalle, glutei, cuoio capelluto e ginocchia riconoscibili perché hanno tutte la stessa dimensione. Chi soffre di dermatite erpetiforme presenta anche un’intolleranza al glutine, mentre non è per forza vero il contrario. È consigliabile alla vista di bolle che potrebbero sembrare quelle causate dalla dermatite di fare dei test per dimostrare di essere affetti da celiachia della pelle. La dermatite erpertiforme è una condizione autoimmune avviata dal consumo di glutine e può essere curata eliminandolo. Il contatto fra pelle e alimenti con questa sostanza non dà reazioni simili a quelle causate dalla sua assunzione.

Lo studio finlandese voleva dimostrare l’efficacia della dieta senza glutine e la correlazione fra le due celiachie. L’indagine è stata condotta su 514 pazienti, 20 dei quali non seguivano sempre una dieta povera di glutine e avevano fatto qualche trasgressione in più. Gli studiosi dell’Università di Tampere hanno dimostrato che le ampolle si presentavano nei soggetti che non seguivano le diete e variava a seconda della quantità di glutine ingerita: la celiachia può, in conclusione, portare anche alla dermatite erpertiforme. Nei pazienti senza diagnosi di celiachia, invece, può essere dovuta a un elevato consumo di glutine.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: celiachia

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa