Categories: Primi piatti

Ricette light: come preparare il riso venere con frutta e verdura [VIDEO]

Non avete mai mangiato il riso venere? Si tratta di una varietà nata a Vercelli nel 1997 grazie all’incrocio di un tipo asiatico di riso nero ed uno della Pianura Padana. Il chicco infatti è di color ebano con le spighette tendenti al grigio. Si coltiva principalmente nelle province di Novara e Vercelli, nonostante appartenga alla classe Japonica della specie Oryza sativa. Oggi vi presentiamo la versione con frutta e verdura.

Ecco gli ingredienti: 350 grammi di riso venere, 150 grammi di porri, 125 grammi di carote, 1 mela, 40 grammi di noci, 40 grammi di pinoli, 125 grammi di albicocche secche, 80 grammi di uvetta, 2 cucchiai di succo di limone, basilico, menta, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Per la preparazione prima di tutto cuocete il riso venere, nel frattempo preparate il condimento tagliando a fettine sottili i porri e a cubetti le carote. Fate appassire tutto in padella con olio, sale e un po’ di acqua. A questo punto tagliate a cubetti anche l’uvetta, la mela, le albicocche, tritate i pinoli e le noci, e successivamente aggiungeteli al riso insieme ai porri e alle carote. Infine sistemate di olio, sale, pepe, unendo la menta, il basilico ed una spruzzata di limone. Per ulteriori dettagli guardate questo video:

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Riso

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa