Pensate che esista un solo tipo di zucchine? Ovviamente no. Ci sono quelle lunghe che sono le più diffuse nei mercati europei di colore comunemente verde scuro (o anche chiaro, per esempio le romanesche). Insomma, quelle che mangiamo abitualmente. Esistono poi quelle tonde apprezzate per i ripieni, quelle patisson dal gusto decisamente più duro ed infine quelle eccentriche dalla buccia gialla.
Ecco gli ingredienti: 4 zucchine, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 cucchiai di pangrattato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per la preparazione prima di tutto lavate le zucchine e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, poi sminuzzate il prezzemolo ed aggiungete tutto al pangrattato. Mescolate con olio, sale e pepe finché il composto non sarà di vostri gradimento. A questo punto aggiungete le zucchine in una teglia e cospargetele con il pangrattato. Infine mettete in forno a 200 gradi e lasciate dorare per quindici minuti circa.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…