Le coccole aiutano a vivere. Archiviato il #CoccoleDay, celebrato ieri in Italia, è arrivato il momento di fare il punto sul perché baci, carezze, dolci sono così importanti per noi. Un italiano su due (il 53 per cento) le usa come antistress e per prendere le distanze dalla routine. Questo il risultato di un sondaggio eseguito su Facebook, Twitter e Youtube e che ha coinvolto 2mila utenti fra i 18 e i 60 anni ed è stato promosso da Antica Gelateria del Corso.
Per gli italiani contattati, le coccole sono usate per ritrovare la pace (66 per cento), rilassarsi (54 per cento) e per allontanare le tensioni familiari o di coppia (48 per cento). Dal sondaggio emerge che è il sesso (cosiddetto) forte ad averne più bisogno (54 per cento) rispetto alle donne (46 per cento). Le regioni più “dolci” sono, invece, Lombardia (64 per cento), Lazio (60 per cento) e Sicilia (58 per cento).
Se pensate a grattini, baci e carezze, vi sbagliate: la coccola preferita dalle intervistate è il gelato (il 74 per cento), mentre gli uomini preferiscono i massaggi (86 per cento). Gli uomini, poi, amano passare delle serate in compagnia di amici (54 per cento), la pizza (51 per cento) e anche la classica partita del calcetto è un modo per loro per volersi bene. Dopo il gelato, le donne prediligono baci (61 per cento), abbracci (56 per cento), un film sotto le coperte (39 per cento) e lo shopping (33 per cento).
Le coccole, poi, allontanano lo stress (e anche i traumi infantili). Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano, ha spiegato che “con abbracci, baci e carezze si abbassa il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, e questo induce un senso di sicurezza e quindi di rilassamento che fa rallentare il battito cardiaco e abbassa anche la pressione“. Le coccole, infine, migliorano la vita di coppia, secondo uno studio pubblicato sul giornale inglese Daily Mail, chi non si concede ad abbracci e carezze litiga spesso.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…