Le gambe gonfie sono uno dei problemi di salute tipici dell’estate. Il caldo è una delle principali cause, ma può essere dovuto anche a stress, problemi di circolazione o sovrappeso. Molte donne, durante la bella stagione, possono avere gli arti inferiori, i piedi e le caviglie lievitati, scopriamo i motivi dietro questo rigonfiamento e alcuni rimedi casalinghi per fermare questo processo.
Con il calore, i vasi sanguigni si espandono e si rilassano riversando una quantità maggiore di fluido nel tessuto vicino. Sudare, poi, disidrata e può gonfiare piedi e gambe. Viaggiare in aereo, andare ai concerti e passare molto tempo in piedi può accrescere anche le dimensioni dei nostri vasi e la tendenza a mangiare cibi salati aiuta i nostri arti a lievitare. Per impedire questo processo bisogna bilanciare i nostri fluidi, muoversi di più e riposare.
Uno dei migliori consigli è bere molto, così facendo il nostro tratto urinario elimina i fluidi in eccesso. Elevare le gambe, aiuta le nostre vene a essere meno pigre e a riportare il sangue dove è necessario: nel centro del corpo, vicino agli organi interni. È consigliato anche sottoporsi a massaggi: aiutano le gambe a ristabilire la giusta circolazione sanguigna. Applicare dei panni imbevuti di aceto di mela con alcuni spicchi può aiutare a sgonfiare gli arti.
Eliminare il sodio dalla dieta aiuta le gambe a non gonfiarsi. Mangiare poco salato o se non si riesce a rinunciare ai cibi ricchi di sodio, bere più acqua. Togliere anche cibi ricchi di grassi e zuccheri che sono difficili da digerire. Scegliere, invece, frutta fresca e verdura magari in piccoli e frequenti mini spuntini. L’acqua, i minerali, le fibre di questi alimenti aiutano le gambe a non gonfiarsi. Non indossare sandali e scarpe aperte, soprattutto se si passa molto tempo in piedi. Per le escursioni meglio optare su sneaker e non sugli infradito. Scegliere scarpe comode, camminare è una delle migliori soluzioni anti-gonfiamento.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…