Categories: Notizie

Tiramisù, il kefir al posto del mascarpone: pro e contro

Il tiramisù è un autentico pilastro nel mondo dei dolci italiani per quanto la sua invenzione sia relativamente recente, ossia risale agli anni Sessanta. Il dessert ha come ingredienti base i savoiardi, o altri biscotti di consistenza friabile, inzuppati nel caffè, mascarpone, uova e zucchero. Classico, ma anche alla nutella o alla fragola per tutti coloro ai quali non piace il caffè, ha conquistato in breve tempo le cucine e i ristoranti di tutto il mondo, anche perché è facilmente realizzabile. Allora perché cambiare le carte in tavola, anzi gli ingredienti, rischiando di rovinare la bontà di questa delizia?

Innanzitutto per quanto sia indiscutibile la sua squisitezza, è altrettanto innegabile che non si tratta certo di un cibo leggero e facilmente digeribile. Ed essendo il mascarpone il principale indiziato, qualcuno ha pensato di poterlo sostituire con un altro prodotto. Fallito il tentativo con lo yogurt, troppo acido, ora si punta al kefir, bevanda a base di latte, rinfrescante e salutare (leggi i benefici su Velvet Body). Le persone intolleranti al lattosio gioiranno, dato che questo fluido cremoso, omogeneo e dalla gradevole consistenza, è l’ideale per superare il loro problema, così come chi litiga con la linea ché può finalmente mangiare la fatidica seconda fetta, o meglio cucchiaiata in questo caso, visto che le calorie del dolce diminuiscono in modo significativo.

Tradire la ricetta classica, però, comporta anche alcuni contro. Principalmente il sapore del tiramisù, che con il kefir acquisisce un tocco di acidità che potrebbe solo essere compensata da una dose extra di zucchero (ma poi i benefici elencati sopra sarebbero quasi annullati). In secondo luogo, la preparazione del dessert si complica e si allungano i tempi (e non di poco), perché prima di utilizzare il nuovo ingrediente è necessario rendere il kefir più simile a un formaggio per evitare sia troppo liquido, ma per colarne il siero ci si impiega minimo sei ore. Ne vale davvero la pena secondo voi?

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa