Bere vino rosso aiuta a dimagrire. Una notizia che farà piacere a tutti gli amanti della bevanda preferita di Bacco: secondo una ricerca, un ingrediente che si trova nell’uva e nelle bacche, il resveratrolo, aiuta il grasso bianco a trasformarsi in bruno, un tipo di tessuto adiposo che aiuterebbe a farci dimagrire. Lo studio, pubblicato sul Telegraph, suggerisce che diete ricche di resveratrolo potrebbero aiutare a combattere l’obesità.
Gli scienziati hanno somministrato ai topi l’equivalente della quantità di resveratrolo consumata dagli umani ogni giorno e contenuta in 340 grammi di frutta e hanno dimostrato che i roditori, nonostante una dieta ricca di grassi, hanno perso il 40 per cento del loro peso rispetto agli altri a cui non era stata somministrata la composizione. Il risultato si spiega con il fatto che i topi sono riusciti a trasformare il loro eccesso di grasso bianco in bruno o beige, un tipo di tessuto adiposo che riduce l’aumento di peso perché brucia calorie. Anche altri polifenoli possono avere lo stesso effetto.
Il professore Min Du, a capo della ricerca della Washington State Univesity, ha spiegato: “I polifenoli della frutta, incluso il resveratrolo, aumentano l’espressione genica che incrementa l’ossidazione di grassi dietetici per far sì che il corpo non sia sovraccarico. Convertono i grassi bianci in beige bruciandolo i lipidi come il calore, aiutando il corpo a mantenere l’equilibrio e prevenendo l’obesità e la disfunzione metabolica. Stiamo usando il resveratrolo come un rappresentante di tutti i polifenoli“.
Mirtilli, fragole, lamponi, uva e mere sono ricchi di queste composizioni e bastano all’uomo 340 grammi contenuti in due o tre porzioni di cibo. Vini rossi come il merlot o il cabernet sauvignon contengono resveratrolo, ma solo in una piccola parte rispetto alla quantità contenuta nell’uva. Il professor Du ha sottolineato: “Molti dei polifenoli sono insolubili dunque vengono filtrati nel processo di produzione del vino“.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…