Quello delle melanzane ripiene è un tipico piatto spagnolo e non tutti lo sanno. Sono molte le varianti italiane, ma in realtà l’originale è di origine iberica. Con il passare del tempo la ricetta si è diffusa facilmente nel resto d’Europa facendo innamorare anche il principe del Galles, che, a quanto pare, se lo faceva preparare da uno chef personale e specializzato. Noi vi presentiamo la variante light senza carne. Com’è possibile?
Ecco gli ingredienti: 4 melanzane piccole, pomodori, olio extravergine d’oliva, sale erbe aromatiche, 200 grammi di pasta, 80 grammi di philadelphia o (panna di soia), olive e basilico.
Per la preparazione prima di tutto sbollentate i pomodori, poi eliminate la polpa delle melanzane che successivamente dovrete salare per fare perdere l’acqua in eccesso. A questo punto tagliate i pomodori a dadini e metteteli in una padella con la polpa, olio, sale e fate cuocere a fuoco medio. Per ulteriori dettagli guardate questo video:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…