Il pesce spada è un pregiato piatto tipico calabrese e siciliano: a causa dell’inquinamento dei mari, la carne contiene alti livelli di metalli pesanti, tra cui il mercurio e per questo motivo se ne sconsiglia il consumo frequente, ed è da evitare in particolar modo da parte di donne in stato interessante e di bambini.
Ecco gli ingredienti: 200 grammi di pasta a scelta, mezzo spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, 150 grammi di pesce spada, 100 grammi di pomodori rossi, sale e peperoncino.
Per la preparazione prima di tutto sbollentate i pomodori per due minuti in una pentola piena d’acqua, poi tagliateli. A questo punto fate soffriggere l’aglio con due cucchiai di olio e aggiungete il pesce spada a cubetti e il prezzemolo tritato. Lasciate rosolare per qualche minuto, dopodiché unite i pomodori e lasciate cuocere per quindici minuti. Successivamente aggiungete prezzemolo e peperoncino e lasciate cuocere per altri cinque minuti. Infine dopo aver cotto la pasta, mischiate insieme agli altri ingredienti.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…