Come avere labbra bellissime d’estate e gli altri mesi dell’anno? Women’s Health ha chiesto a Bobbi Brown, la mamma dell’omonima linea di trucco e una delle truccatrici più famose negli Usa e nel mondo, come prendersi cura al meglio delle labbra e quali sono le abitudini da dimenticare. Iniziate a prendervi cura delle vostre labbra subito! Siete pronte a prendere nota? Ecco i consigli della guru del make-up Bobbi Brown!
Spesso le labbra sono screpolate: sono esposte a tutti gli elementi, hanno una pelle delicata e sottile e invecchiando si rimpiccioliscono, diventano secche e perdono colore. Le labbra secche sono uno dei primi sintomi di disidratazione, sono anche un indicatore di stress, per reidratarle non serve bere litri di acqua. Tè alle erbe, acqua di cocco e frutta e verdure ricche di liquidi possono aiutarvi. La quantità varia, ma se l’urina ha un colore giallo chiaro o giallo pallido e le vostre labbra appaiono meno secche, state facendo un ottimo lavoro!
Per fare uno scrub usare un balsamo labbra e ripulite le labbra con uno spazzolino a setole morbide. Si possono utilizzare prodotti naturali, si può sostituire il balsamo con olio d’oliva o con olio di cocco mischiato con zucchero di canna. Il risultato è perfetto! Le labbra appaiono disidratate sia d’estate che d’inverno, usare sempre prodotti con fattore di protezione: 15 nei giorni normali e fino a 30 se avete intenzione di andare in spiaggia.
Smettere di usare il balsamo labbra: pur essendo ottimo per la mancanza di umidità, non viene assorbito dalla pelle delle labbra e non le idrata e se ha mentolo o canfora potrebbe anche irritarle. Scegliere creme, trattamenti e unguenti con acido ialuronico, squalano che estraggono l’acqua dall’atmosfera e la trasferiscono sulla pelle oppure optate per oli al burro di cacao, o di jojoba che aiutano a preservare l’idratazione. Applicare questi prodotti la mattina e la sera e ogni volta che sentite le labbra secche.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…