Il polpo è uno dei molluschi più prelibati: tanto amato, ma allo stesso tempo odiato. E’ uno di quei sapori che piace alla follia, oppure non si riesce proprio a mangiare. Non esiste una via di mezzo. Ciò che preoccupa di più chi deve cucinarlo è proprio la pulizia: prima di tutto bisogna sciacquarlo sotto acqua corrente e, successivamente, tamponarlo con carta da cucina. Bisogna poi incidere la sacca all’altezza degli occhi, eliminandoli e togliendo anche il becco. Cosa fare dopo? Frollare la carne per dieci minuti con un batticarne e lavarlo nuovamente per estrarre poi le interiora dalla sacca. Vi presentiamo la ricetta classica nell’insalata insieme alle patate.
Ecco gli ingredienti: 1 polpo, 1 spicchio d’aglio, peperoncino, olio extravergine d’oliva, alloro, sale e pepe.
Per la preparazione prima di tutto lavate il polpo e le patate da mettere poi in una pentola a pressione insieme all’aglio, l’alloro, il sale ed il pepe. A questo punto versate cinque bicchiere d’acqua e chiudete la pentola per cinque minuti. Successivamente scolate polpo e patate, riducendo tutto a pezzetti. Infine regolate di sale e pepe.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…