L’estate è alle porte. Il caldo però è già arrivato da diversi giorni. Impossibile non andare al mare e godersi il sole. Ma come fare per avere una tintarella perfetta? Gli esperti consigliano di mangiare molta frutta e verdura, visto che vengono considerati degli abbronzanti naturali. La Coldiretti ha stilato una vera e propria top ten della frutta che abbronza: “Con il grande caldo consumare carote, insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, albicocche, fragole o ciliegie serve a preparare l’abbronzatura estiva, ma anche a difendersi dai colpi di calore sopratutto se l’alimentazione è accompagnata da comportamenti corretti, come vestirsi con abiti leggeri chiari di cotone o in altre fibre naturali, fare docce tiepide, truccarsi in modo leggero, proteggersi con creme adeguate e usare profumi con essenze naturali“.
Ma quali sono allora questi alimenti? Prima di tutto le carote che contengono 1200 microgrammi di vitamina A, poi gli spinaci e radicchio con 500-600 microgrammi, le albicocche (350-500), la cicoria e lattughe (220-260), i meloni gialli (200), il sedano (180-200), i peperoni (100-150), i pomodori (50-100), le pesche (100), i cocomeri e le ciliegie (20-40). Per avere quindi un’abbronzatura perfetta bisogna consumare cibi ricchi di vitamina A, visto che favorisce la produzione del pigmento melanina nell’epidermide per donare il classico colore scuro alla pelle.
“Oltre a carote, radicchio e albicocche – precisa l’associazione – sono d’aiuto alla tintarella anche insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, fragole o ciliegie che sono peraltro disponibili in grande quantità e varietà, con un ottimo rapporto prezzo/qualità in questa stagione“. Ovviamente fra i consigli resta sempre quello di esporsi gradualmente al sole e, naturalmente, evitare le ore più calde, soprattutto nel caso di una carnagione chiara. L’alimentazione aiuta a catturare i raggi del sole, ma allo stesso tempo anche a difendere il nostro organismo dalle temperature troppo elevate. Meglio quindi adeguarsi.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…