Vorreste avere addominali scolpiti? Non c’è bisogno di buttarsi giù. Sapete bene che rinforzare i muscoli dell’addome non è sempre facile e soprattutto comodo, così la maggior parte delle volte basta anche solo l’idea di doversi sdraiare per fare gli esercizi a farvi passare la fantasia. Beh ora potreste non avere più questa scusa: quindi se preferite starvene comodi sul vostro divano potreste anche non leggere quanto segue. Per chi invece non vuole avere rimorsi e magari pentirsi tutta l’estate di quei pochi minuti al giorno passati in panciolle, ecco tre facilissimi esercizi da fare in piedi e dove volete per tonificare il tronco ed eliminare centimetri dell’odiato girovita o le maniglie dell’amore.
Il primo è uno dei migliori nonché il più semplice: i piegamenti laterali. Tenete le gambe leggermente divaricate, prendete un manubrio da 1, 2 o 5 kg in ciascuna mano e lasciate le braccia a riposo lungo il corpo. Piegatevi quindi leggermente da un lato e poi dall’altro, mantenendo il bacino immobile. I movimenti laterali di questo esercizio sono particolarmente efficaci per tonificare i muscoli difficili da allenare, come gli obliqui e i muscoli della parte bassa della schiena. Il secondo è molto simile. Afferrate il pesetto (i chili sono sempre a vostra scelta) con entrambe le mani e portate le braccia stese sopra la testa. Piegatevi quindi col busto prima a destra e poi a sinistra fino a sentir tirare leggermente il fianco. Facile no?
Per il terzo non c’è neppure bisogno del peso. Mettete le mani sui fianchi e alzate un ginocchio fino a formare un angolo di 90 gradi. A questo punto stendete la gamba piegata davanti a voi (come a dover dare un calcio) e allo stesso tempo piegatevi leggermente indietro col busto per bilanciarvi, mantenendo l’equilibrio. Gli addominali lavorano così in tensione e lo stare in bilico aumenterà il carico naturale dell’esercizio, moltiplicando i benefici dello stesso. Inizialmente vi basterà ripetere gli esercizi una decina di volte l’uno e tre volte il ciclo complessivo, ma dovreste aumentare dopo la prima settimana almeno del doppio. In meno di un mese potrete vedere i primi risultati.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…