Categories: Notizie

Lenti a contatto e infezioni: i batteri passano dalla pelle all’occhio

E’ un allarme in piena regola che riguarda una considerevole parte della popolazione: le lenti a contatto possono essere veicolo di infezioni oculari perché trasferiscono i batteri dalla pelle all’occhio. E’ quanto emerge da uno studio realizzato presso il Langone Medical Center della New York University e presentato al meeting annuale della American Society for Microbiology a New Orleans. Tramite test genetici ad alta precisione i ricercatori americani hanno analizzato venti persone, di cui nove fanno uso quotidiano di lenti a contatto e undici no. Ebbene, l’ecosistema dei batteri dei portatori delle lenti a contatto nell’occhio è molto più somigliante a quello della pelle delle palpebre che al raggruppamento di batteri tipicamente presenti negli occhi. Le lentine aumenterebbero dunque il rischio di infezioni e infiammazioni; si spiegherebbe così anche il motivo per cui, dal 1970 in poi, l’incidenza delle ulcere corneali è aumentata sensibilmente.

Speriamo che i nostri esperimenti futuri – ha detto la dottoressa Maria Gloria Dominguez-Bello, una delle autrici dello studio – permetteranno di capire se questi cambiamenti nel microbioma dell’occhio dei portatori di lenti a contatto siano dovuti alle dita che toccano l’occhio o alla pressione diretta della lente che lo colpisce, alterando il sistema immunitario dell’occhio“. Le indagini, in tal senso, continuano e continueranno.

Intanto sono stati identificati ben 5.245 ceppi batterici distinti e sottotipi nella congiuntiva dell’occhio dei portatori di lenti a contatto. “Tali risultati dovrebbero aiutare gli scienziati a comprendere meglio il problema che affligge chi usa le lenti a contatto – aggiungono i ricercatori – Questi ultimi, rispetto a chi non le usa, sono infatti sempre più soggetti alle infezioni oculari“.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa