I gamberoni figurano tra i crostacei più usati in assoluto in cucina. Possono essere preparati in diversi modi: da accompagno alle carni pregiate o anche semplicemente consumati crudi. Quasi sempre vengono preparati per Natale, ma si possono mangiare anche durante tutto il resto dell’anno. Sono gustosissimi e hanno pochissime calorie. Già in passato vi abbiamo proposto altre ricetta come quella dei gamberoni su salsa di piselli, dei gamberoni rossi all’uva, dei gamberoni fritti impanati e degli involtini di gamberoni in stile Bruno Barbieri. Stavolta invece vi proponiamo la facile versione alla piastra.
Ecco gli ingredienti: 200 grammi di gamberoni, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e prezzemolo.
Per la preparazione prima di tutto lavate i gamberoni e preparate la marinatura con un cucchiaio di olio ogni tre gamberoni circa, unito a limone, prezzemolo tritato, aglio, sale e pepe. Versate i gamberoni nel composto e lasciateli riposare per più di un’ora. A questo punto accendete la piastra e fate cuocere il pesce per qualche minuto girando su entrambi i lati.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…