I cannelloni figurano sicuramente fra i tipi di pasta più amati della cucina italiana. Si possono preparare con la carne o con ricotta e spinaci (spesso ricoperti da sugo di pomodoro classico o con salsa besciamella). In particolar modo nelle Marche sono un formato di pasta fresca all’uovo il cui ripieno tipico è costituito da un impasto di carne macinata e la cottura è esclusivamente al forno. Ma esiste una versione davvero light? Sì, basta farli con le crepes.
Ecco gli ingredienti: 10-12 crepes, 500 grammi di spinaci freschi, 250 grammi di ricotta, mezza dose di besciamella, 50 grammi di parmigiano, olio extravergine d’oliva, sale, erbe aromatiche e curcuma.
Per la preparazione prima di tutto pulite e sbollentate gli spinaci freschi, poi scolateli, strizzateli e tagliuzzateli. A questo punto unite il sale, le erbe aromatiche, la ricotta e l’olio. Mettete un cucchiaio di ripieno in ogni crepes e successivamente stemperate la besciamella con il latte in una terrina unta d’olio in cui mettere poi i cannelloni. Guarnite con altra besciamella, una spolverata di parmigiano ed infornate. Ulteriori dettagli? Ecco la video ricetta:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…