
Piccoli prezzi, ma brutte sorprese. Nei cosmetici falsi analizzati in Gran Bretagna sono stati scoperti escrementi di ratto, urina umana e arsenico. Dopo la scoperta di sostanze altamente nocive nei prodotti di make up sequestrati dalla polizia londinese è scattato l’allarme sui rischi connessi all’acquisto di questi prodotti e soprattutto al loro utilizzo. Non sono trucchi, anche creme solari e profumi rientravano tra i prodotti pericolosi sequestrati dalla polizia di Londra. All’interno di questi articoli contraffatti, come emerso dai test di laboratorio effettuati, è stata riscontrata la presenza di sostanze chimiche altamente tossiche come mercurio, arsenico e cianuro.
LEGGI ANCHE: COME SCEGLIERE I COSMETICI? NASCE LA PIRAMIDE DELLA SALUTE E DELLA BELLEZZA DELLA PELLE
La Bbc ha riferito che è partita una campagna d’informazione promossa dalla polizia britannica per mettere in guardia la cittadinanza non solo dai prodotti di cosmetica, ma anche da piastre e arricciacapelli elettrici falsi, pericolosi perché potrebbero causare folgorazioni. Solo in Gran Bretagna, come spiegato dalla polizia, si stima che ogni anno vengano spesi almeno 90 milioni di sterline per acquistare prodotti falsi. Il fenomeno aumenta di pericolosità perché cresce di anno in anno a causa del moltiplicarsi delle vendite anche su internet. Le insidie nascoste dietro questi prodotti sono tante: nei profumi falsi, ad esempio, è stata riscontrata la presenza quasi costante di agenti chimici velenosi come il cianuro.
I prodotti di make up contraffatti come mascara, fondotinta e eyeliner presentano alti livelli di sostanze nocive come il piombo, il mercurio e l’arsenico. Non è casuale che spesso questi prodotti causano irritazioni o reazioni allergiche. Tra i rischi principali compaiono anche gonfiore, pustole e ustioni, tralasciando i problemi di salute a lungo termine. Come reso noto da un portavoce della polizia questi articoli contraffatti di make up sono spesso prodotti in fabbriche dove non ci sono sufficienti condizioni igieniche e questo è dimostrato dal fatto che al loro interno sono stati trovati anche escrementi e veleno per ratti.
Foto by Facebook