La prova costume è alle porte e, secondo le ultime statistiche, 7 italiani su 10 sono stressati soltanto all’idea di mostrare pancetta, maniglie dell’amore e inestetismi della pelle. Ma a tonificare in vista delle vacanze e, soprattutto, a far venire voglia di un po’ di sano movimento, ci pensano le nuove attività sportive dell’estate 2015, tra le quali spicca la cosiddetta Fluiball.
Dopo la tradizionale palla medica e la più recente fitball – della quale puoi scoprire tutte le caratteristiche su Velvet Body – è ancora una palla a fare il suo ingresso nel settore del fitness. Una sfera gonfiabile e morbida di dimensioni abbastanza ridotte (simile a un pallone da basket) con al suo interno un liquido che le conferisce una particolare instabilità, vera forza della disciplina-tormentone dell’estate alle porte.
Ma a cosa serve e come si utilizza la fluiball? A differenza delle altre sfere sopra citate (palla medica e fitball), la Fluiball permette lo svolgimento di attività dinamiche: viene scelta per rendere più efficaci coreografie ritmate, programmi di tonificazione (squat, affondi), lezioni aerobiche; viene sostituita a manubri, elastici e bacchette. Il fluido al suo interno permette di rassodare braccia e glutei, di allenare equilibrio e coordinazione, di sviluppare la componente propriocettiva e – non meno importante – di divertirsi in palestra, a cielo aperto o addirittura in acqua.
La Fluiball è stata recentemente presentata, in maniera ufficiale, nel corso del Rimini Wellness e già sta facendo molto parlare di sé. In commercio se ne trovano di tantissimi colori, dai 25 euro in su, ma attenzione: al variare della tonalità, cambia anche il peso della fluiball, determinato da una quantità minore o maggiore di liquido interno. Ecco due video che mostrano alcuni esercizi da poter fare con la fluiball:
Foto by Twitter and video by Youtube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…