Il cheeseburger è uno dei panini più classici della cucina americana e allo stesso tempo fra i più amati in tutto il mondo. Come la tradizione insegna il formaggio viene messo sopra all’hamburger, anche se comunque il panino può avere molte varianti: può essere servito infatti con lattuga, cipolla, pomodoro, senape, ketchup, maionese o cetrioli. Le calorie contenute in un panino semplice sono intorno alle 300 per 100 grammi, ma sono gli altri ingredienti in più a fare la differenza. E’ sempre meglio non esagerare. Volete mangiare un cheeseburger anche se non potete andare in un fast food?
Ecco gli ingredienti: 100 grammi di carne di manzo macinata, 2 fette di formaggio (cheddar), una fetta di pomodoro, 2 cucchiai di salsa a piacere (ketchup, maionese o barbecue) e 2 panini.
Per la preparazione prima di tutto formate l’hamburger con la carne, poi fatelo grigliare in padella su entrambi i lati con un filo d’olio. Verso la fine della cottura aggiungete le fette di formaggio da far sciogliere. Infine mettere la salsa sulla metà inferiore del panino, poi aggiungete la carne, il pomodoro e l’altra metà del panino.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…