Non avete mai mangiato la pita? Si tratta di un tipo di pane piatto lievitato, a base di farina di grano e rotondo. E’ un cibo tradizionale delle cucine mediorientali e mediterranee, dal Nord Africa all’Afghanistan. Viene utilizzato per raccogliere salse o sughi come lo hummus, il baba ganush e per avvolgere sandwich come gyros, kebab e falafel.
Ecco gli ingredienti: 500 grammi di farina a piacere, 2 cucchiaini di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di sale, 2 cucchiai di olio, 280 ml di acqua circa, 1 mazzetto di prezzemolo fresco
Per la preparazione prima di tutto unite farina e il lievito secco in una ciotola con lo zucchero e l’olio. A questo punto mescolate ed aggiungete anche il prezzemolo e il sale. Successivamente mettete l’acqua poco alla volta ed impastate bene. Riponete il pane nella ciotola, coprendola con un canovaccio e lasciate lievitare per un’ora in un luogo tiepido. Una volta che sarà lievitato tagliatelo in piccole pagnotte da stendere e disponetele su una teglia, poi infornate a duecentocinquanta gradi per dieci minuti. Volete sapere altri dettagli? Ecco il video:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…