Categories: Salute

La vita sedentaria uccide e fare sport non aiuta

La maggior parte delle attività che si svolgono quotidianamente avvengono da seduti: quando si guida, si lavora in ufficio o si guarda la tv siamo sempre poggiati su di una sedia o un divano. Eppure, un nuovo studio che si sta svolgendo negli Annali dell’Internal Medicine ha scoperto che questo tipo di comportamento sedentario aumenta le nostre possibilità di contrarre una malattia o di avere una prospettiva di vita bassa, anche se facciamo attività fisica.

LEGGI ANCHE: LA VITA DEI BIMBI ITALIANI È TROPPO SEDENTARIA, SERVONO 70 ORE DI SPORT 5 GIORNI SU 7

I ricercatori provenienti da Toronto sono giunti a questa conclusione dopo aver analizzato 47 casi di comportamento sedentario. Gli studiosi hanno inserito in questi casi anche l’attività fisica compiuta ed è emerso che gli effetti negativi che si hanno sull’organismo dopo un giorno trascorso da seduti sono inversamente proporzionali ai benefici che si hanno facendo sport. Naturalmente, più ci si allena, minore è l’impatto del comportamento sedentario. Gli studiosi hanno dimostrato che un comportamento sedentario può portare alla morte per problemi cardiovascolari e al cancro, così come può diventare causa di patologie croniche come il diabete di tipo 2.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’inattività fisica è stata identificata come il quarto fattore principale di rischio di morte per le persone di tutto il mondo. Una seduta prolungata, ossia da otto a 12 ore o più al giorno, ha aumentato il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 del 90 per cento. Che cosa si può fare per ridurre il tempo dedicato ad un’attività sedentaria? I ricercatori suggeriscono di aumentare la consapevolezza di quanto tempo si passa da seduti in modo da ridurlo un po’ durante la settimana. Se si è a lavoro si potrebbe camminare per un minuto una volta ogni mezz’ora. Quando si guarda la tv ci si potrebbe alzare o camminare durante le pause pubblicitarie.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa