Non sapete cosa sono i lampascioni? Sono delle piante diffuse nelle regioni mediterranee, il cui bulbo è simile ad una cipolla piccola di sapore amarognolo e viene consumato principalmente nel Sud Italia, nello specifico in Basilicata ed in Puglia. Il loro tipico aroma amarognolo può essere smorzato lasciandoli a bagno in acqua fredda per una notte intera e poi, dopo essere cotti dovranno essere nuovamente sciacquati sotto l’acqua corrette.
Ecco gli ingredienti: 1 chilo di lampascioni, 600 grammi di patate, olio extravergine d’oliva, erbe aromatiche, rosmarino, pane grattugiato.
Per la preparazione prima di tutti lavate i lampascioni, incidete il fondo a croce e metteteli in ammollo in acqua fredda almeno per una notte. Il giorno dopo sciacquateli e cuoceteli in una pentola con altra acqua ed un pizzico di sale. Dopo venti minuti circa scolateli e successivamente sbucciate e tagliate a cubetti le patate, versandole in una teglia con i lampascioni, l’olio, le erbe aromatiche, il rosmarino ed il sale. Cosa fare dopo? Guardate questo video e lo scoprirete:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…