Categories: Salute

Cena troppo tardi? In agguato il rischio di tumore al seno

Il rischio di ammalarsi di tumore al seno non sembra essere associato soltanto all’assunzione di alcuni alimenti considerati pericolosi se mangiati in quantità eccessiva (come la carne rossa), ma anche all’orario di alcuni pasti. Nello specifico cene consumate troppo tardi o frequenti spuntini di mezzanotte aumenterebbero il rischio di ammalarsi, mentre più ore intercorrono tra la cena e la colazione del mattino successivo più questo rischio diminuirebbe.

Tutto ciò sarebbe merito del livello di glucosio nel sangue che si stabilizza con il crescere delle ore di digiuno, riducendo secondo gli esperti le possibilità di sviluppare tumori stimolati dagli ormoni, come appunto quello al seno. Sono queste le conclusioni emerse da una ricerca della San Diego School of Medicine, negli Usa, pubblicata sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention. Lo studio ha analizzato i comportamenti di 2212 donne ed è emerso che ad ogni aumento di tre ore del digiuno notturno era associato a un livello di glucosio nel sangue del 4 per cento più basso, che era indipendente dalla quantità di cibo mangiato.

Aumentare la durata del digiuno durante la notte potrebbe essere una nuova strategia per ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno” ha detto Catherine Marinac, autrice dello studio. “Si tratta di un semplice cambiamento di dieta che crediamo maggior parte delle donne possano capire e adottare – ha aggiunto – si può così avere un grande impatto sulla salute pubblica, senza complicati conteggi delle calorie o nutrienti”.

Questo studio, però, ha preso in considerazione solo i livelli di zuccheri nel sangue senza stabilire un legame con il cancro, come ha fatto notare Tom Stansfeld di Cancer Research UK che, interpellato dal Daily Mail, ha invitato a non trarre conclusioni troppo affrettate. Intanto la ricerca compie passi da gigante nell’attesa che di trovare una soluzione per combattere questa malattia.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: senoTumore

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa