Lo zenzero è una pianta dalle origini orientali alla quale si attribuiscono proprietà miracolose. Il suo impiego si è diffuso anche in occidente dove viene usata in cucina per insaporire dolci e pietanze e per dare sapore a liquori e alcolici. Il suo uso più ampio però riguarda l’ambito medico e fisioterapico, per curare disturbi legati al sistema gastrointestinale e nevralgico, per curare traumi e dolori reumatici e per combattere il raffreddore.
ZENZERO: TUTTE LE PROPRIETA’ BENEFICHE
Oltre a questi usi ampiamente diffusi, lo zenzero ha il pregio di essere uno dei cibi in grado di aumentare il metabolismo, facendo quindi bruciare più calorie. Lo zenzero ha poche calorie, circa 80 calorie per 100 grammi, ed è ricchissimo di fibre, vitamine del gruppo B e sali minerali che aiutano a velocizzare e regolarizzare il metabolismo, riducendo il senso di fame.
Secondo uno studio condotto dall’Institute of Human Nutrition della Columbia University e pubblicato ad ottobre 2012, lo zenzero sarebbe in grado di limitare lo stimolo della fame, aiutando in questo modo chi voglia seguire una dieta a regime calorico ridotto. La ricerca ha evidenziato come l’assunzione di una bevanda calda a base di zenzero ha effetti positivi sul senso di sazietà, sui consumi energetici e sui fattori di rischio metabolici. Grazie alla reazione termica che lo zenzero esercita sui cibi, il senso di sazietà sopraggiungerebbe a porzioni più ridotte, favorendo, in questo modo, una minore assunzione di cibo.
Per ottenere degli effetti dimagranti occorre assumere una quantità giornaliera di zenzero che va dai 500 a 2000 mg. Sfruttando il suo sapore leggermente piccante, questa spezia può essere aggiunta come condimento per molte pietanze, può essere assunta attraverso tisane e decotti oppure si può masticare un pezzo di radice prima dei pasti. In questo modo la fame diminuisce, il metabolismo accelera e i gonfiori addominali spariscono.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…