Il ketchup è una salsa di origini orientali (nonostante venga considerato un prodotto statunitense): il nome potrebbe derivare dalla parola malese kecap, ovvero una salsa a base di pesce azzurro fermentato, oppure dalla fusione delle parole persiane ket e siap (che significherebbe “salamoia di pesce”), o ancora dalla lingua cantonese kezap che significa salsa di pomodoro. Il ketchup è utilizzato per accompagnare patatine fritte ed usato per fare la salsa rosa, miscelato con la maionese. Volete provarlo a casa?
Ecco gli ingredienti: 2 chili di pomodori freschi, 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaino di aceto, 1 cipolla, sale e aromi (paprica o pepe nero o erbe aromatiche).
Per la preparazione prima di tutto cuocete i pomodori in un pentolone insieme alla cipolla poi metteteli nel passa verdure per togliere semi e buccia. Successivamente aggiungete la passata con 2 cucchiai di zucchero di canna, 2 cucchiai di aceto di mele e sale in un tegame a fuoco dolce. Unite gli aromi che preferite ed infine rimettete sul fuoco per poco tempo per far amalgamare tutto. La vostra salsa è pronta. Per ulteriori dettagli guardate questo video:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…