La pasta con alici e pecorino è un piatto tipico della tradizione mediterranea simile alla pasta con le sarde, ma dal gusto più leggero. Sicuramente la vostra nonna vi ha cucinato almeno una volta nella vita questa pietanza in un pranzo domenicale insieme a tutta la famiglia. O forse ci sbagliamo? Per il tipo di pasta da utilizzare potete scegliere direttamente voi quello che preferite, che sia lunga o corta non importa.
Ecco gli ingredienti: 200 grammi di pasta, 20 alici sott’olio, 200 grammi di pomodorini, 2 spicchi d’aglio, un ciuffo di prezzemolo, peperoncino piccante e pecorino romano.
Per la preparazione prima di tutto mettete aglio, olio, peperoncino e i pomodorini tagliati a metà in un padellino. Fateli cuocere e sfumateli con il vino, aggiungendo anche le alici tagliate in quattro parti e senza (ovviamente) la lisca. Fate bollire la pasta in abbondante acqua salata e scolate due minuti prima della cottura per mantecare nel condimento.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…