La torta di mele è sicuramente un dolce semplice e gustoso che tutte le nonne hanno preparato almeno una volta nella vita. Noi vi proponiamo però la versione vegan, fatta con la farina integrale e “lucidata” dal classico stratino di gelatina sulla superficie. Siete curiosi di provarla? Dopo la preparazione vi consigliamo di lasciarla in frigo almeno una notte!
Ecco gli ingredienti: 300 grammi di farina integrale, 200 grammi di zucchero di canna, 75 grammi di fecola di patate, 80 grammi di olio di semi, 300 grammi di latte di soia, 1 bustina di lievito per dolci, 4 mele (1 per l’interno 3 per la superficie), un pizzico di cannella, 1 bustina di tortagel, 2 cucchiai di zucchero, 250 ml di acqua.
Per la preparazione prima di tutto mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungendo l’olio ed il latte poco alla volta, e mescolando bene per evitare che si formino grumi. Successivamente tagliate una mela sbucciata a cubetti ed aggiungeteli all’impasto. Versate tutto in una teglia, incorporate altre mele tagliate a fettine sottile, spolverizzate con lo zucchero di canna ed infornate per 50 minuti circa a 175 gradi. Cosa fare dopo? Guardate questo video e lo scoprirete:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…