Categories: Notizie

I vegetariani non possono mangiare fichi: il motivo è sconvolgente

I vegetariani non possono mangiare fichi? Secondo quanto riportato dal Mirror c’è un motivo reale per questo divieto, seppur particolare (e in un certo senso anche macabro). Quando una vespa si avvicina ad impollinare il fico, può capitare che resti incastrata. Un enzima al suo interno divora letteralmente l’insetto che in questo modo diventa parte integrante del “frutto” sotto forma di proteine. Perciò il fico non è un alimento per vegetariani. Almeno tecnicamente. Alcuni agricoltori tengono sotto controllo anche il numero di api che ogni pianta riesce a “ingurgitare”. Pensate di non poter più mangiare fichi nella vostra vita per questo motivo?

Sappiate che secondo una tabella del Dipartimento di Entomologia dell’Università del North Carolina ci sono altri cibi che assumiamo ogni giorno e che sono infestati (a nostra insaputa) dagli insetti, come per esempio il ketchup: in cento grammi di prodotto pare ci siano almeno trenta moscerini. Ok, forse è meglio non indagare oltre. Potremmo rischiare di non mangiare più niente. Bisogna ammettere comunque che i fichi hanno tante proprietà benefiche: la presenza di vitamina A abbinata al ferro, al potassio e al calcio è rinforzante per ossa, denti, vista e pelle. Inoltre l’alto contenuto di zuccheri rappresenta una fonte di energia utilizzabile subito dal nostro organismo.

Ovviamente (per lo stesso motivo) vanno consumati con moderazione, visto che potrebbero far prendere qualche chiletto di troppo: contengono infatti 65 calorie ogni 100 grammi, al contrario di quelli secchi che arrivano addirittura a 280 per la stessa quantità. I fichi hanno anche proprietà lassative grazie alle fibre che contengono ed inoltre antinfiammatorie, in particolar modo per l’apparato urinario e circolatorio. Non bisogna poi dimenticare che sono anche un ottimo spuntino per le donne durante il periodo di gravidanza, infatti aumentano il fabbisogno del corpo di vitamine e sali minerali, utili al nascituro per sviluppare correttamente ossa e spina dorsale.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa